Già in antichità, il Friularo si prestava come vino dall’eccellente e duratura complessità. La perfetta armonia tra territorio e vigneti donano ampi grappoli dagli acini serrati a buccia spessa, alla base del successo di questa varietà.



Il clima temperato mediterraneo, tipico della zona orientale del Padovano, unito alla meticolosità del lavoro dei Frati Benedettini hanno dato origine a questi prodotti unici.