Riunione Soci Pre-vendemmiale: insieme verso la 74ª vendemmia
Lo scorso 30 luglio, nella cornice della Sala Dante a Conselve, si è svolta la Riunione Soci pre-vendemmiale, un appuntamento che ogni anno ci permette di ritrovarci, confrontarci e prepararci insieme alla fase più intensa e significativa del nostro lavoro: la vendemmia.
Quella che ci attende sarà la nostra 74ª vendemmia, in una storia lunga 75 anni. Un traguardo importante, che ci richiama alle origini ma ci proietta anche nel futuro, forti della compattezza della nostra base e della fiducia reciproca che ci lega ai nostri soci conferitori.
Siamo stati felici di accogliere oltre 200 persone: una Sala Dante piena, che racconta di una comunità agricola coesa, attenta, desiderosa di condividere informazioni e obiettivi. Un momento, ogni anno, cruciale, che ci aiuta a dare il via alla nuova vendemmia sotto il profilo tecnico e pratico e sempre con rinnovato entusiasmo.
I temi al centro dell’incontro
Durante l’incontro abbiamo fatto il punto sullo stato attuale del comparto vitivinicolo, abbiamo parlato delle denominazioni – Prosecco DOC e Pinot Grigio DOC delle Venezie – che anche quest’anno ci stanno offrendo risultati più che discreti, pur in un contesto di mercato complesso.
Abbiamo analizzato insieme anche alcune criticità che coinvolgono il mondo del vino, come l’impatto dei dazi internazionali e la crisi che sta colpendo diverse regioni italiane – dal Piemonte alla Sicilia, passando per Toscana, Emilia-Romagna e Puglia. Sono segnali che ci impongono di riflettere e di muoverci con ancora maggiore coesione e lungimiranza.
800 ettari coltivati in modo sostenibile
Un altro punto su cui ci siamo soffermati è stato quello della sostenibilità, un valore che perseguiamo con determinazione. Ad oggi, possiamo contare su 800 ettari coltivati secondo pratiche sostenibili, un numero in costante crescita che testimonia la sensibilità dei nostri soci verso una viticoltura più responsabile e attenta al futuro.
Le indicazioni per la vendemmia
Nel corso della riunione abbiamo fornito indicazioni tecniche importanti per affrontare la vendemmia nel modo più efficiente possibile: date di apertura della Cantina, modalità di conferimento delle uve, prime linee guida operative. Tutti elementi fondamentali per garantire, come sempre, una gestione ordinata e di qualità.
Un ringraziamento
Hanno presieduto l’incontro:
- Fabio Drusian, Direttore Conselve Vigneti e Cantine
- Roberto Lorin, Presidente Conselve Vigneti e Cantine
- Claudio Voltan, Vicepresidente Conselve Vigneti e Cantine
- Gino Disarò, Responsabile Area Tecnica Conselve Vigneti e Cantine
Siamo pronti ad affrontare, con determinazione e spirito di squadra, la nostra 74ª vendemmia.
Un sentito ringraziamento alle autorità del territorio per la loro partecipazione e vicinanza.