Conselve Vigneti e Cantine
News
Benvenuti nella sezione News di Conselve Vigneti e Cantine, dove condividiamo tutte le novità e gli aggiornamenti.
Qui troverete informazioni sugli eventi in programma, i nostri progetti e molto altro.
-
Riunione Soci Pre-vendemmiale: insieme verso la 74ª vendemmia
Lo scorso 30 luglio, nella cornice della Sala Dante a Conselve, si è svolta la Riunione Soci pre-vendemmiale, un appuntamento che ogni…
-
Friularo DOCG alla presentazione delle medaglie di Milano Cortina 2026
Il 15 luglio 2025, nello splendido scenario di Palazzo Balbi a Venezia, abbiamo avuto l’onore di partecipare alla presentazione ufficiale delle medaglie…
-
In memoria di Antonio “Toni” Melato
Con profonda commozione e immensa gratitudine, la nostra Cantina saluta Antonio Melato – per tutti, semplicemente Toni – figura cardine della nostra…
-
Conselve Vigneti e Cantine: Riformulazione dello Statuto Sociale per un futuro più solido
Lo scorso 17 Aprile 2025, il Teatro Comunale di Bagnoli di Sopra ha ospitato un’importante giornata per Conselve Vigneti e Cantine, con…
-
Friularo di Bagnoli DOCG: 800 anni di storia celebrati al Senato della Repubblica
Conferenza stampa: “Friularo di Bagnoli DOCG: 800 anni di storia, 30 anni di denominazione, un futuro di sostenibilità” Venerdì 28 marzo 2025,…
-
“El pianto dea vigna” – Il Pianto della Vite
Il Primo Segnale di Rinascita Nel silenzio dei vigneti, quando l’inverno cede il passo alla primavera, accade un fenomeno straordinario che da…
-
Il Gazzettino – In Viaggio alla scoperta del Friularo di Bagnoli
Un vitigno difficile da trattare ma che sa dare grandi risultati. Nel 1787 il poeta veneziano Ludovico Pastò lo definiva un “Nettare…
-
Il ringraziamento di Luca Zaia per il nostro Friularo
Conselve Vigneti e Cantine ha avuto l’onore di partecipare alla tradizionale Conferenza Stampa di fine anno con Luca Zaia, Presidente della Regione…
-
L’Uva passa, il valore resta!
Una bottiglia di Prosecco DOC che celebra inclusione e nuove opportunità lavorative Conferenza stampa di presentazione del progetto Il 10 Dicembre presso…
-
Assemblea Ordinaria dei Soci 2024
Bilancio, sostenibilità e futuro al centro dell’Assemblea dei Soci 2024 Il 2 dicembre 2024, il Pala Mascagni di Conselve ha ospitato l’Assemblea…
-
Vendemmia dei Sindaci 2024
Celebrazione del Friularo e del legame con il Territorio Tra i filari carichi di uva appassita, il territorio del Friularo di Bagnoli…
-
Friularo DOCG Ambasciatore Medaglia Silver all’AWC Vienna
Siamo entusiasti di annunciare che il nostro Friularo DOCG Bagnoli Ambasciatore 2018 ha ricevuto la prestigiosa Medaglia Silver all’AWC Vienna International Wine…
-
Vendemmia alle battute finali con buone prospettive
Intervista del TGR a Nicola Zaggia, Presidente del Consorzio di tutela Bagnoli Friularo DOCG e Consigliere di Conselve Vigneti e Cantine. La…
-
Vendemmia: un Progetto di Inclusione e Solidarietà
Collaborazione e CondivisioneDa qualche anno, Conselve Vigneti e Cantine e Cooperativa Sociale “Giovani e Amici” collaborano per creare momenti di condivisione, ma…
-
Il 2024 ci sta riservando una vendemmia di ottima qualità
Intervista a Roberto Lorin, Presidente di Conselve Vigneti e Cantine Presidente Lorin, come sta andando la vendemmia 2024 e quali sono state…
-
Storia del vin Friularo, ecco il libro
Qual è il vino dei padovani? Un libro sembra svelare, senza lasciare dubbi, che si tratti del vin Friularo. Il volume, edito…
-
Friularo, “Al via una vendemmia da record”
“I coltivatori più anziani lo sostenevano sin dal luglio scorso: mentre i livelli di fiumi e canali si abbassavano e i campi…
-
Friularo medaglia d’oro a Bruxelles
Per il secondo anno di seguito il prezioso vino padovano, ricavato dall’unico vitigno autoctono da bacca rossa della nostra provincia, finisce in…
-
A Santa Giustina messa di Natale col Friularo
«Nella Cronaca Giustiniana, il monaco Dom Girolamo da Potenza racconta del soggiorno di Federico II a Padova, avvenuto nel 1239. La visita,…
-
Il Friularo torna Sotto il Salone di Padova
Il Friularo DOCG, unico vino rosso da vitigno autoctono della Provincia di Padova, torna protagonista in città. Nei giorni 11-12-13 novembre le…
-
Friularo e Prosecco premiati a Bruxelles
“L’impegno e la passione ripagano sempre. E noi non ci siamo mai risparmiati. Eppure, sarà per modestia, ma non ci aspettavamo un…
-
110 bottiglie ai laureati, il premio della Cantina
“Mai come in questi mesi abbiamo imparato che impegno e preparazione sono un valore per tutta la Comunità. E così abbiamo deciso di premiarli”….
-
Il pianto della vite: ecco perché succede
Sperimentiamo pianti di tristezza e di dolore, oppure, talvolta, anche pianti di gioia, come reazione automatica a situazioni inaspettate e positive. Tutto…
-
Perché si mangia l’oca a San Martino?
Sul finire del mese di novembre, dopo aver accumulato nutrimento nel periodo estivo, l’oca rallenta il suo metabolismo, accedendo ad uno stato semi…
-
La vendemmia del Friularo su Rai3
La vendemmia tardiva del Friularo è stata protagonista della rubrica Saperi&Sapori del Tgr Veneto, con un servizio andato in onda il 10 novembre…
-
Novità dalla Cantina: ecco Prosecco e Moscato Quarantia
“Abbiamo inventato un nuovo modo di sorridere”. Roberto Lorin, presidente di Conselve Vigneti e Cantine, saluta così la prima di una serie di…